Giovani
Sin dalla sua fondazione, la SINch è stata promotrice di attività di collaborazione scientifica mirate ad una migliore ed attuale definizione degli standard terapeutici, nonché delle innovazioni clinico-assistenziali in Neurochirurgia.
La Nostra Società è di fatto una delle società scientifiche neurochirurgiche più attive a livello internazionale, come confermato dal gran numero di pubblicazioni che posiziona la Neurochirurgia Italiana tra le prime 10 al mondo.
Al fianco dell’attività scientifico-assistenziale, altro aspetto prioritario per la SINch è la promozione della formazione teorico-pratica dei giovani neurochirurghi italiani.
Non è un caso che al fianco delle Sezioni storiche e canoniche, sia stata introdotta una Sezione “Giovani” dedicata ai soci in formazione specialistica o neo specialisti (under 40).
Mission
La Mission della “Sezione Giovani”, in continuità con quanto realizzato negli anni precedenti, consiste nel valorizzare gli aspetti di formazione teorica e pratica dei giovani e futuri neurochirurghi. Questo avviene sempre più in simbiosi con le altre sezioni, dove i colleghi senior adiuvano gli eventi formativi dedicati ai giovani, che li richiedono in base alle necessità e li pianificano in modo da renderli più fruibili ed efficaci. La formazione poligonale dei giovani tramite la nostra Società si prefigge l’obiettivo di facilitare l’inserimento dei colleghi neo specialisti nel mondo lavorativo, creando uno standard teorico e pratico da esportare nell’attività clinica quotidiana. Essendo la SINch una società scientifica, le attività della sezione si estendono anche alla ricerca scientifica ed alla collaborazione per studi multi centrici, facendo diventare giovani il collante necessario per una produzione scientifica di qualità sempre crescente.
Il ruolo dei giovani è sempre più valorizzato dal continuo rinnovamento delle tecnologie diagnostiche e terapeutiche, così come dalla crescente necessità di formare specialisti con capacità traslazionali assistenziali e di ricerca. Oltretutto, il nuovo modello di formazione promuove un rapido apprendimento delle capacità chirurgiche e cliniche al fine di garantire un servizio di alta qualità sin dal momento dell’ingresso nel mercato del lavoro. Pertanto, la Sezione Giovani è e deve rimanere una delle più attive, trovando nella formazione sia il suo mezzo che il suo fine. Questo anche grazie alla stretta collaborazione con la Società Europea (EANS) ed ai contatti con altre società italiane e straniere, promuovendo sempre più la interdisciplinarietà e la internazionalizzazione della sezione e di tutta la Società.
Per i motivi elencati, invitiamo tutti i Giovani Neurochirurghi italiani a voler contribuire con le proprie idee alle attività della Sezione per collaborare, crescere e migliorare insieme. Siamo già molto numerosi e confidiamo di esserlo sempre di più, essendo i giovani il futuro (ed anche il presente) della nostra Società.

Responsabile:
dott. Luca RICCIARDI
Prossimi eventi di Giovani
Salerno, Italia 84125 Italia
DATA15 Maggio 2025 PRESIDENTE DEL CORSODomenico d'Avella DIRETTORI DEL CORSOFrancesco Corrivetti Luca Ricciardi RESPONSABILI SCIENTIFICIMatteo de Notaris Giorgio Iaconetta INFORMAZIONI GENERALIIl Corso è rivolto ai soci SINch per un massimo…

WEBINAR Sezione Giovani
“La comunicazione in Neurochirurgia", Webinar Congiunto Sezioni Giovani, Neuro-Oncologia, NeuroRadiochirurgia e NeuroTraumatologia
Il tema di questo webinar gratuito, è stato:
“La comunicazione in Neurochirurgia“
Questo argomento, spesso dato per scontato, è di fondamentale importanza nella gestione delle “brutte notizie“, sia con i pazienti che con i loro familiari. L’associazione dei pazienti neuro-oncologici patrocinerà l’evento, che vedrà la partecipazione di psicologhe cliniche esperte nella comunicazione medico-paziente. Le relatrici ci aggiorneranno sulle tecniche di comunicazione e sulla pianificazione dei colloqui, in base alle specifiche circostanze e agli obiettivi di ciascun caso.
"Studi retrospettivi e prospettici in Neurochirurgia" Webinar Series "Metodologia scientifica e ricerca clinica"
Primo della serie di Webinar sulla “METODOLOGIA SCIENTIFICA E RICERCA CLINICA” in collaborazione con la Sezione di Neurotraumatologia. Un’occasione unica per approfondire il tema degli studi retrospettivi e prospettici in Neurochirurgia.

Risorse e documenti
Scarica i documenti relativi alla sezione o leggi le notizie filtrate per argomento.