
Master Universitario di II livello in Neurochirurgia Funzionale

1 Novembre ore 8:00 – 17:00
DURATA
Dal 01/11/2025 al 31/07/2026
DIRETTORE
Prof. Alessandro Olivi
INFORMAZIONI GENERALI
La Neurochirurgia Funzionale rappresenta una branca della Neurochirurgia in continua evoluzione scientifica e tecnologica. I progressi tecnologici degli ultimi anni nel campo della neuromodulazione cerebrale e spinale per il trattamento dei disturbi del movimento e del dolore cronico, delle terapie integrate nell’ambito della spasticità e dell’epilessia farmaco-resistente, della diffusione delle metodiche di “awake surgery” e delle tecniche di monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio in chirurgia cranica e spinale, nonché l’introduzione di nuove metodiche lesionali come la MRgFUS, richiedono specialisti sempre più preparati e aggiornati in questo campo.
Il Master Universitario di II livello in Neurochirurgia Funzionale ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze e competenze aggiornate e innovative sulla diagnosi e il trattamento delle patologie di pertinenza della Neurochirurgia Funzionale. L’ambito di studio comprende: il dolore, i disturbi del movimento, l’epilessia, la spasticità.
Il percorso formativo è articolato in lezioni frontali, seminari, partecipazione all’attività clinica ambulatoriale, di reparto e di sala operatoria; inoltre, ampio spazio è riservato all’attività chirurgica “hands-on” su preparati anatomici cadaverici e su modelli simulati.
Il Master è rivolto a:
– Laureati in Medicina e Chirurgia (Classe LM-41 e 46/S)
– Medici specialisti e medici specializzandi in Neurochirurgia
Il numero degli ammessi è fissato in un massimo di 10