
Master universitario di II livello – A.A. 2024/25 – Strategie innovative per il trattamento delle patologie ipotalamo ipofisarie e della base cranica

1 Maggio ore 8:00 – 17:00
COORDINATORE
Prof. Luigi Maria Cavallo
OBIETTIVI FORMATIVI
Il Master propone una dettagliata analisi delle strategie diagnostico-terapeutiche integrate per il management delle patologie della regione ipotalamo-ipofisaria e della base cranica. Il focus del corso è a panaggio delle recenti strategie chirurgiche di accesso alle aree della base cranica anteriore e media di notevole complessità anatomica, attraverso corridoi mini-invasivi e/o approcci multiportali endoscopici e/o esoscopici, dettagliandone le attuali indicazioni ed i limiti. Fondamentale, inoltre, sarà il contributo didattico degli esperti delle discipline affini del gruppo multidisciplinare, che forniranno le nozioni teorico-pratiche fondamentali per la definizione delle ottimali strategie di management. Gli studenti saranno impegnati in attività di didattica frontale ed interattiva con lezioni tenute da una faculty composta da docenti prevalentemente in attività presso l’Università Federico II oltre ad alcuni ospiti internazionali, nonché parteciperanno alla discussione di casi clinici ed assisteranno ad interventi neurochirurgici in diretta. Ad integrazione delle nozioni acquisite verrà anche svolto un tirocinio pratico che prevede lo studio della anatomia attraverso la dissezione su modelli anatomici ex vivo, sotto la guida di tutor, presso struttura altamente qualificata. Le lezioni teorico-pratiche verranno svolte anche in lingua inglese per favorire la partecipazione dei discenti stranieri.
INFORMAZIONI GENERALI
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento sul sito dell’evento.
Termine presentazione domande: 17/04/2025