
Theoretical and practical course in high-frequency spinal cord stimulation

21 Ottobre ore 14:00 – 22 Ottobre ore 15:30
DATE
21/22 Ottobre 2025
DIRETTORE DEL CORSO
Nicola Montano
COORDINATORI SCIENTIFICI
Nicola Montano
Alessandro Olivi
INFORMAZIONI GENERALI
La neuromodulazione spinale è uno strumento di particolare importanza che non può mancare nel percorso di formazione del giovane neurochirurgo. Il progressivo ampliamento delle indicazioni, anche grazie all’introduzione di nuovi paradigmi di stimolazione, rende più che mai necessari specifici percorsi di formazione.
Il corso si rivolge a 9 neo-specialisti e/o specializzandi degli ultimi tre anni in neurochirurgia e si pone come principali obiettivi:
– approfondimento delle attuali indicazioni cliniche della neurostimolazione midollare ad alta frequenza
– apprendimento delle procedure di programmazione dei nuovi paradigmi di stimolazione ad alta frequenza
– acquisizione delle tecniche di impianto mediante sessioni hands-on su simulatori (Spine Mentor) e l’osservazione di interventi chirurgici in sala operatoria
Nel corso della prima giornata è prevista una sessione teorica nell’ambito della quale verrà dato un inquadramento generale sulle principali indicazioni alla stimolazione high-frequency, sugli aspetti pratici dell’impianto e sui principi di programmazione dei nuovi paradigmi di stimolazione. Seguirà inoltre la presentazione dei casi clinici in programma per il giorno successivo e una sessione pratica hands-on su simulatore (Spine Mentor).
Durante la seconda giornata, i discenti (divisi in tre gruppi) avranno la possibilità di assistere alla procedura di impianto in sala operatoria e alla successiva fase di programmazione della stimolazione.